L’olio essenziale di Salvia Sclarea deriva dalla Lamiaceae, pianta della stessa famiglia del Lavanda.
Un olio essenziale molto conosciuto del quale andremo a scoprire insieme caratteristiche, usi e proprietà.

Indice Olio Essenziale di Salvia Sclarea

  1. Caratteristica della pianta di Salvia Sclarea
  2. Parte della pianta distillata
  3. Proprietà dell’olio essenziale di Salvia Sclarea
  4. Modalità d’uso
  5. Controindicazioni
  6. Consigli per gli acquisti

Caratteristica della pianta di Salvia Sclarea

La Salvia Sclarea è una pianta della famiglie delle Lamiaceae. Il nome scientifico di questa pianta è Salvia sclarea, anche conosciuta come sclarea o salvione. La pianta appartiene alla stessa famiglia dell’albero della lavanda e della maggiorana.

La salvia sclarea è una pianta sempreverde originaria del Mediterraneo e dell’Asia minore, raggiunge il metro d’altezza, la parte aerea del fusto è eretta, caratterizzata da grandi foglie (circa 20cm) dalla forma lanceolata e dal colorito grigio-verde, ricoperte da una leggera peluria, che donano alla pianta un aspetto cespuglioso.
Le infiorescenze, ovvero questo raggruppamento di rami eretti e pendenti che portano dei fiori, sono ascellari e distanziati da 4-6 fiori sottesi da brattee membranose e violacee lunghe fino ai 3cm.

Contrariamente alla Salvia officinalis (venduta solo sotto prescrizione medica), la Salvia Sclarea non irrita e non è pericolosa, ma se utilizzata in dosi elevate causa sonnolenza, paralisi e convulsioni

La pianta di salvia sclarea trova molte applicazioni nella fitoterapia. Da questa pianta viene distillato un olio essenziale molto apprezzato per via delle sue proprietà.

Parte della pianta distillata

L’olio essenziale di salvia sclarea è ricavato mediante processo di distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite della pianta.

Le regioni mediterranee come Francia meridionale, Spagna, Grecia, Italia ed Egitto sono tra i principali produttori di questo olio essenziale.

Proprietà dell’olio essenziale di Salvia Sclarea

L’olio essenziale di salvia sclarea si presenta come un liquido incolore, caratterizzato da un piacevole e fresca fragranza, con note speziate e balsamiche.

L’utilizzo dell’olio essenziale di salvia sclarea in aromaterapia, viene consigliato per molte delle sue proprietà, tra cui si riconosce essere:

Estrogenetiche e antispastiche: è un importante alleato per il genere femminile, le sue proprietà estrogenetiche permettono di agire in caso di disturbi ormonali, regolarizzando il ciclo mestruale in caso di amenorrea o di ritardi mestruali, un ottimo aiuto anche in caso di menopausa, alopecia dovuta a squilibri ormonali, vampate di calore e grazie alla sua azione antivirale, viene raccomandato in caso di micosi vaginali o cutanee.

Rigenerante e tonificante: l’olio essenziale di salvia sclarea, supporta e stimola il sistema nervoso in caso di affaticamento psico-fisico, è riconosciuto come un ottimo calmante in presenza stress, nervosismo, ma oltre ciò viene anche consigliato come tonico sessuale.

Vasoprotettore e coleretico: in virtù delle sue proprietà coleretiche, la salvia è un efficiente aiuto nel contrastare i disturbi dell’apparato digerente e può essere utile anche in caso di perdita dell’appetito, stimola il fegato, abbassa il colesterolo, mentre la sua azione decongestionante e flebotonica viene in aiuto nel caso si soffra di problemi di circolazione sanguigna, come nel caso di vene varicose ed emorroidi.

Altri usi benefici per la pelle: l’utilizzo di questo olio è consigliato inoltre per interviene sulla secrezione eccessiva di sudore nelle mani, ascelle, piedi, chiamata iperidrosi.

Modalità d’uso dell’O.E. Salvia Sclarea

L’utilizzo dell’olio essenziale di Salvia Sclarea può avvenire per:

Inalazione

Sia l’inalazione a secco che ad umido sono ottimi sistemi per alleviare disturbi sul piano emotivo, per stimolare, calmare e rigenerare l’energie

Diffusione ambientale

Una goccia di olio essenziale di Salvia sclarea per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di oli essenziali, o negli umidificatori dei termosifoni.

Applicazione Topica

Diluire al 20% in un olio vegetale, applicandolo localmente sulla zona del fegato o sul basso ventre, massaggiare intensamente due volte al giorno.

Sulla pelle non applicare direttamente, ma in diluizione con oli vettori.

Uso cosmetico

Diluita al 5- 10% in acqua, come trattamento per bloccare l’alopecia e purificare il cuoio capelluto.

Uso interno

Prendere due gocce con un cucchiaino di miele, di olio d’oliva o di pasta di mandorle, sulla mollica di pane o su una compressa di acerola, 3 volte al giorno, per 7 giorni al massimo, prima delle mestruazioni o durante la menopausa.

Per qualsiasi forma di uso interno di oli essenziali, rivolgersi al proprio medico di fiducia, o ad un farmacista, esperto in aromaterapia.

Ricevi gratuitamente LA GUIDA COMPLETA sulle modalità di utilizzo degli oli essenziali

Grazie a questa guida potrai conoscere tutti i segreti, vantaggi e svantaggi dei vari utilizzi degli oli essenziali al fine di ottenere la migliore resa per ogni singola goccia.

Controindicazioni

Contrariamente alla Salvia officinalis (venduta solo sotto prescrizione medica), la Salvia Sclarea non irrita e non è pericolosa, ma se utilizzata in dosi elevate causa sonnolenza, paralisi e convulsioni.
Evitare l’assunzione di salvia in caso di epilessia o ipersensibilità accertata verso uno o più componenti. L’utilizzo della salvia è controindicato anche in gravidanza.
Non ci sono rischi particolari per quanto riguarda l’uso in cucina.

Come la maggior parte degli oli essenziali ci sono controindicazioni per donne in gravidanza, specialmente entro il terzo mese, donne in fase di allattamento, e bambini al di sotto di 3 anni.

È controindicato anche l’abuso di questo prodotto poiché, essendo particolarmente forte, può generare effetti indesiderati. Si raccomanda inoltre di non esagerare con le dosi anche mediante l’utilizzo in diffusori per ambiente.

Il consulto con un medico o un farmacista esperto in naturopatia è sicuramente indicato sia per l’uso interno che per applicazioni in soggetti con particolari patologie.

Acquistare Olio Essenziale di Salvia Sclarea

Acquista online oli essenziali su: