L’olio essenziale di Pino Nero del Canada è uno dei migliori oli con effetto cortisonico contro stanchezza e spossatezza. Utilizzato fin dai tempi degli indiani d’America, scopriamo oggi tutte le caratteristiche e usi di quest’olio.

Indice Olio Essenziale di Pino Nero del Canada

  1. Caratteristica della pianta di Pino Nero del Canada
  2. Parte della pianta distillata
  3. Proprietà dell’olio essenziale di Pino Nero del Canada
  4. Modalità d’uso
  5. Controindicazioni
  6. Consigli per gli acquisti

Caratteristica della pianta di Pino Nero del Canada

Il Pino Nero del Canada, (nome scientifico Picea mariana), noto anche come Picea nera, Abete nero, Abies nigra, e numerosi altri appellativi con i quali è conosciuto questo albero, è una conifera appartenente alla famiglia delle Abietaceae, tipica del Nord America, in particolar modo si registra una grande presenza di questa specie in Canada.

Il Pino Nero del Canada è una conifera che raggiunge mediamente i 15 metri di altezza, ma alcuni esemplari, in particolari condizioni, riescono a raggiungere anche i 25-30 metri. Non è sicuramente la più alta della famiglia alla quale appartiene.

La chioma, generalmente piramidale, non ha un diametro di base importante. Risulta essere infatti abbastanza snella. Questa è composta da foglie aghiformi lunghe circa un centimetro, verdi e con l’estremità pungente. Produce coni, ovvero frutti, di piccole dimensioni.

L’appellativo “nero” di Pino Nero del Canada probabilmente deriva da Pece, il suo nome latino ricorda la Pece (Pix picis) e gli è stato attribuito per via della sua grande produzione di resina.

Parte della pianta distillata

L’olio essenziale di Pino Nero del Canada è ricavato mediante processo di distillazione in corrente di vapore di:

  • Aghi

Proprietà dell’olio essenziale di Pino Nero del Canada

Questo olio essenziale si presenta nei suoi flaconcini come un liquido colore limpido trasparente, tendente all’ambrato. È molto profumato con sentori resinosi nettamente distinguibili. Il suo costo non è eccessivo ed anche questo aspetto gli permette di essere molto diffuso.

L’olio essenziale di Pino Nero del Canada viene utilizzato in aromaterapia per le sue notevoli proprietà terapeutiche:

Antinfettivo ed antivirale: per le vie respiratorie risulta essere un toccasana contro bronchite e sinusite. Inoltre è un antisettico intestinale con azione antiparassitaria ed antifungina.

Decongestionante: per le vie respiratorie. In caso di sinusite o bronchite, sarò possibile trarre benefici con il suo utilizzo.

Tonico Stimolante: per il sistema immunitario, questo olio essenziale, è un grande aiuto alla regolarizzazione delle attività. Utile in caso di stanchezza, spossatezza, astenia e disturbi causati da problemi alla tiroide.

Dolori ed infiammazioni: se applicato localmente, agisce come antinfiammatorio a livello muscolare ed articolare. Applicandolo inoltre nel basso ventre potrà essere un toccasana per le infiammazioni alla prostata.

Altre proprietà tipiche riguardano i problemi della pelle come acne ed eczemi.

Modalità d’uso dell’O.E. Pino Nero del Canada

L’utilizzo dell’olio essenziale di abete nero del Canada può avvenire per:

Inalazione

Sia l’inalazione a secco che ad umido sono ottimi sistemi per consentire un’azione fluidificante e contrastare eventuali problemi del sistema respiratorio.

Diffusione

Mediante un diffusore ad ultrasuoni o vaschetta nei termosifoni, applicando una goccia per metro quadro di ambiente in vaschetta con acqua è utile per il benessere psicologico, per la meditazione ed il rilassamento.

Bagni tonici

In vasca non troppo calda, 10 gocce direttamente nel bagnoschiuma che utilizzerete, saranno utili ad ottenere un bagno tonico e particolarmente stimolante

Applicazione Topica

Disciolto in opportuni oli vegetali può essere applicato nella zona del plesso solare per contrastare problemi ORL.
Per dolori reumatici, sempre previa opportuna diluizione al 20% in olio vegetale di arnica, applicare e massaggiare lungo la colonna vertebrale e nel plesso solare.

Uso interno

Per qualsiasi forma di uso interno di oli essenziali, rivolgersi al proprio medico di fiducia, o ad un farmacista, esperto in aromaterapia.

Ricevi gratuitamente LA GUIDA COMPLETA sulle modalità di utilizzo degli oli essenziali

Grazie a questa guida potrai conoscere tutti i segreti, vantaggi e svantaggi dei vari utilizzi degli oli essenziali al fine di ottenere la migliore resa per ogni singola goccia.

Controindicazioni

Come la maggior parte degli oli essenziali ci sono controindicazioni per donne in gravidanza, specialmente entro il terzo mese, donne in fase di allattamento, e bambini al di sotto di 3 anni.

È controindicato anche l’abuso di questo prodotto poiché, essendo particolarmente forte, può generare effetti indesiderati. Si raccomanda inoltre di non esagerare con le dosi anche mediante l’utilizzo in diffusori per ambiente.

Il consulto con un medico o un farmacista esperto in naturopatia è sicuramente indicato sia per l’uso interno che per applicazioni in soggetti con particolari patologie.

Acquistare Olio Essenziale di Pino Nero del Canada

Acquista online oli essenziali su: