
L’olio essenziale di Origano compatto deriva dalla Lamiaceae, pianta della stessa famiglia del Maggiorana.
Un olio essenziale molto conosciuto del quale andremo a scoprire insieme caratteristiche, usi e proprietà.
Indice Olio Essenziale di Origano
- Caratteristica della pianta di Origano
- Parte della pianta distillata
- Proprietà dell’olio essenziale di Origano
- Modalità d’uso
- Controindicazioni
- Consigli per gli acquisti
Caratteristica della pianta di Origano
L’origano compatto è una pianta della famiglie delle Lamiaceae. Il nome scientifico di questa pianta è Origanum vulgare o Origanum compactum. La pianta appartiene alla stessa famiglia dell’albero della maggiorana e della lavanda.
L’origano è una pianta erbacea perenne, appartenente alla stessa famiglia delle erbe aromatiche come il timo (Lamiaceae), cresce su suoli poveri e soleggiati, tipica dell’Europa ed oggi coltivata in tutto il mondo. Raggiunge un’altezza massima di trenta centimetri dal fusto eretto, le foglie piccole ed ovali, mentre i suoi fiori sono di colore rosa o porpora.
L’origano compatto è un tipo di origano estremamente potente, che può essere sostituito con altri tipi di origano che contengono una minore concentrazione di carvacrolo, come per esempio l’origano kaliteri (Origanum vulgaris var kaliteri) proveniente dalla Bolivia, ma vi sono anche tipi di origano con una concentrazione maggiore di carvacrolo, come l’origano di Spagna (Coridothymus capitatus), da cui si ricava l’olio essenziale più potente conosciuto.
La pianta di Origano compatto trova molte applicazioni nella fitoterapia. Da questa pianta viene distillato un olio essenziale molto apprezzato per via delle sue proprietà.
Parte della pianta distillata
L’olio essenziale di origano compatto è ricavato mediante processo di distillazione in corrente di vapore dalle sommità fiorite della pianta.
Spagna e Marocco sono tra i principali produttori di questo olio essenziale.
Proprietà dell’olio essenziale di Origano – Origanum Vulgare
L’olio essenziale di origano compatto si presenta come un liquido limpido incolore e molto profumato, con note speziate e piccanti, dal profumo pungente.
L’utilizzo dell’olio essenziale di origano compatto in aromaterapia, viene consigliato per molte delle sue proprietà, tra cui si riconosce essere:
Modalità d’uso dell’O.E. Origano – Origanum Vulgare
L’utilizzo dell’olio essenziale di origano compatto può avvenire per:
Inalazione
Sia l’inalazione a secco che ad umido sono ottimi sistemi per alleviare disturbi di carattere respiratorio.
Diffusione ambientale
Una goccia per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di oli essenziali, o negli umidificatori dei termosifoni, come disinfettante ambientale.
Applicazione Topica
Applicarlo localmente, diluito al 20% in un olio vegetale e applicarlo localmente, in caso di dolori articolari e muscolari. Utile anche contro la cellulite.
Sulla pelle non applicare direttamente, ma in diluizione con oli vettori.
Uso interno
Una goccia di olio essenziale di origano in un cucchiaino di olio di oliva o di miele, 2-3 volte al giorno in caso di problemi digestivi o intestinali.
Per qualsiasi forma di uso interno di oli essenziali, rivolgersi al proprio medico di fiducia, o ad un farmacista, esperto in aromaterapia.
Ricevi gratuitamente LA GUIDA COMPLETA sulle modalità di utilizzo degli oli essenziali
Grazie a questa guida potrai conoscere tutti i segreti, vantaggi e svantaggi dei vari utilizzi degli oli essenziali al fine di ottenere la migliore resa per ogni singola goccia.
Controindicazioni
Come la maggior parte degli oli essenziali ci sono controindicazioni per donne in gravidanza, specialmente entro il terzo mese, donne in fase di allattamento, e bambini al di sotto di 3 anni.
È controindicato anche l’abuso di questo prodotto poiché, essendo particolarmente forte, può generare effetti indesiderati. Si raccomanda inoltre di non esagerare con le dosi anche mediante l’utilizzo in diffusori per ambiente.
Il consulto con un medico o un farmacista esperto in naturopatia è sicuramente indicato sia per l’uso interno che per applicazioni in soggetti con particolari patologie.
Acquistare Olio Essenziale di Origano
Acquista online oli essenziali su: