L’olio essenziale di Katrafay è un’olio essenziale conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie. Di recente scoperta nel mondo degli oli essenziali, conquista già il suo posto come rimedio naturale. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche e usi di quest’olio.

Indice Olio Essenziale di Katrafay

  1. Caratteristica della pianta di Katrafay
  2. Parte della pianta distillata
  3. Proprietà dell’olio essenziale di Katrafay
  4. Modalità d’uso
  5. Controindicazioni
  6. Consigli per gli acquisti

Caratteristica della pianta di Katrafay

La pianta di Katrafay (nome scientifico Cedrelopsis grevei) appartiene alla famiglia delle Ptaeroxylaceae. Si tratta di un albero cespuglioso endemico del Madagascar. Cresce fino alla quota di circa 900 metri ed ha dimensioni medio grandi per essere un cespuglio. La pianta ha un fusto che va dai 20 ai 150 cm di diametro e un’altezza che arriva anche a 15 metri in casi eccezionali. Esemplari dai 5/8 metri di altezza sono i più comuni.

Questa pianta predilige un clima secco e viene usata dalla popolazioni autoctone come fonte di legno per costruzione. Foglie e corteccia invece venivano utilizzati come medicina antimalaria, contro febbre ed affaticamento muscolare.

Parte della pianta distillata

L’olio essenziale di katrafay è ricavato mediante processo di distillazione in corrente di vapore di:

  • Foglie
  • Corteccia

Proprietà dell’olio essenziale di Katrafay – Cedrelopsis grevei

Questo olio essenziale si presenta nei suoi flaconcini come un liquido colore giallo chiaro, e profuma di torba, con sentori legnosi molto distinguibili.

L’olio essenziale di katrafay viene utilizzato in aromaterapia per le sue notevoli proprietà terapeutiche:

Antinfiammatorio: dolori articolari e dolori muscolari causati da reumatismi, artrite, osteoartrite saranno alleviati dall’utilizzo di questo olio per vie esterne, opportunamente diluito. Quest’olio è molto più potente di eucalipto, eucalipto limoncino o gaultheria per le sue proprietà antinfiammatorie, ma ciò non toglie che è possibile combinarli tra di loro per sfruttare al meglio gli effetti positivi di questi oli.

Energizzante: affaticamento e spossatezza saranno un lontano ricordo con l’utilizzo regolare di questo olio essenziale. La sua azione è tale da stimolare le ghiandole surrenali ed offrire quel senso di energia che allontana l’affaticamento.

Dermatologia: la sua azione antinfiammatoria può essere sfruttata per qualsiasi problema di infiammazione della pelle nonché agisce in maniera efficace contro le ustioni.

Emozionale: sul piano emozionale può aiutare a rilassare la mente e lo spirito, rendendoti in grado di far affiorare in superficie antiche emozioni ormai sepolte.

Modalità d’uso dell’O.E. Katrafay

L’utilizzo dell’olio essenziale di Katrafay può avvenire per:

Inalazione

Sia l’inalazione a secco che ad umido sono ottimi sistemi, se usati con cautela ed in maniera molto lieve, garantire benessere emozionale.

Diffusione

Anche la diffusione ambientale è complice nel creare un senso di rilassamento generale e motivare la tua sfera emozionale. Applica qualche goccia di olio essenziale di Katrafay in una vaschetta con dell’acqua e ponila sul termosifone, oppure utilizza un comodo diffusore al ultrasuoni per una migliore diffusione ambientale.

Applicazione Topica

Disciolto in opportuni oli vegetali, come quello di arnica, può essere applicato nella zona interessata dall’infiammazione o dall’ustione e potrai trarne beneficio.

Altri usi

Utilizzare 1 o 2 gocce di olio essenziale di katrafay nel basso ventre dei bambini prima di andare a letto e questo preverrà l’enuresi, ovvero il problema della pipì a letto per bambini superiori ai 4 anni.

Per qualsiasi altra forma di uso interno di oli essenziali, rivolgersi al proprio medico di fiducia, o ad un farmacista, esperto in aromaterapia.

Ricevi gratuitamente LA GUIDA COMPLETA sulle modalità di utilizzo degli oli essenziali

Grazie a questa guida potrai conoscere tutti i segreti, vantaggi e svantaggi dei vari utilizzi degli oli essenziali al fine di ottenere la migliore resa per ogni singola goccia.

Controindicazioni

Come la maggior parte degli oli essenziali ci sono controindicazioni per donne in gravidanza, specialmente entro il terzo mese, donne in fase di allattamento, e bambini al di sotto di 3 anni.

È controindicato anche l’abuso di questo prodotto poiché, essendo particolarmente forte, può generare effetti indesiderati. Si raccomanda inoltre di non esagerare con le dosi anche mediante l’utilizzo in diffusori per ambiente.

Il consulto con un medico o un farmacista esperto in naturopatia è sicuramente indicato sia per l’uso interno che per applicazioni in soggetti con particolari patologie.

Acquistare Olio Essenziale di Katrafay

Acquista online oli essenziali su: